ITSOS MARIE CURIE DI CERNUSCO s/N, RETE ALTERNANZA LOMBARDIA, ANFIS
organizzano con il patrocinio di Comune di Cernusco s/N, Città Metropolitana, Regione Lombardia,
una giornata di studio e confronto sull’alternanza scuola-lavoro che si svolge presso l’Aula magna dell’ITSOS Marie Curie, via Masaccio 4, Cernusco s/N il 5 maggio 2017 – ore 9.00 – 18.00
L’iniziativa, rivolta alle scuole e ai docenti interessati, previa iscrizione gratuita, è valida ai fini della formazione in servizio.
PROGRAMMA
9:15
prof. Umberto Pesce, Dirigente Scolastico dell’ITSOS Marie Curie Eugenio Comincini, Sindaco di Cernusco s/N
coordina i lavori Elefteria Morosini ITSOS Marie Curie, Cernusco s/N – ANFIS
9:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
SALUTI DELLE AUTORITÀ SCOLASTICHE:
9:35
– ITSOS Marie Curie di Cernusco s/N, preside Vincenza Guzzi, Marilena Vimercati
– ITC Enrico Tosi di Busto Arsizio, preside Benedetto Di Rienzo
– ITSOS di Bollate, preside Antonio Valentino
– “Il Triangolo Formativo” di Cesano Maderno (Maria Grazia Demaria)
– ITC C.E. Gadda di Paderno Dugnano, Augusta Galli
L’Alternanza ha un cuore antico: esperienze “storiche” di raccordo tra scuola e lavoro
Ex-studenti raccontano le esperienze effettuate e le ricadute sulla vita professionale successiva – video-testimonianze
10:50
a cura di Elefteria Morosini e Daniela Rotelli
L’Alternanza Scuola Lavoro come motore di innovazione didattica e organizzativa secondo le linee della L.107/2015
11:05
Aldo Tropea, Rete Regionale delle scuole con percorsi di Alternanza Scuola Lavoro Lombardia, Consiglio Nazionale ANDiS
11:30
COFFEE BREAK
Il valore formativo e orientante dell’Alternanza Scuola Lavoro
11:50
Domenico Simeone, Università Cattolica del Sacro Cuore
Studenti raccontano le esperienze effettuate e le ricadute sul curricolo – video-testimonianze
12:15
a cura di Elefteria Morosini e Daniela Rotelli
Come si organizza un percorso di Alternanza: la valutazione delle competenze
12:25
Rosaria Capuano, Dirigente tecnica responsabile regionale
L’Alternanza nella scuola digitale fra lavoro dipendente e imprenditorialità
12:50
Pierfranco Ravotto, AICA
13:15 PAUSA PRANZO
14:30 WORKSHOP TEMATICI
Esperienze a confronto in aree liceali e tecniche: presentazione e scambio di esperienze concrete, coordinamento dei responsabili di Alternanza ITSOS con la collaborazione di docenti esperti di altre scuole
Alternanza all’estero
Silvana Salici e Laura Coltro, ITSOS Marie Curie di Cernusco s/N; Silvia Faggioli, Istituto Aldini-Valeriani-Sirani di Bologna
Percorsi di Alternanza nei licei
Amanda Ferrario, dirigente scolastica del Liceo Tito Livio di Milano; Elisabetta Sangalli, ITSOS Marie Curie Cernusco s/N
Alternanza in istituzioni educative e culturali
Rosangela Caimi, Rosaria Marsico, Elefteria Morosini, ITSOS Marie Curie Cernusco s/N
Dall’aula all’impresa e viceversa
Bianca Peloni, Sabrina Simonato, Maurizio Zucchetti, ITSOS Marie Curie Cernusco s/N Morena Arfani, ITE Argentia di Gorgonzola; Paola Gardonio, ITE Nizzola di Trezzo sull’Adda
Impresa formativa simulata
Ada Messina, ITSOS Marie Curie Cernusco s/N; Barbara Nebuloni, Simulcenter – IIS Dell’Acqua Legnano; Francesca Benedetti, Rete “Get-In”, ITE Tosi, Busto Arsizio
16:00 TAVOLA ROTONDA su: Linee di sviluppo della L. 107, gli impegni del MIUR, gli incentivi alle imprese nella finanziaria Coordina: Franco Brambilla, Università Cattolica del Sacro Cuore
Intervengono:
on. Simona Malpezzi, VII Commissione della Camera
Marco Campione, segreteria tecnica Ministro Fedeli, MIUR Roberto Proietto, Dirigente Ufficio V USR
Marco Leonardi, Consigliere Economico, Consiglio dei Ministri Tobia Sertori, Segretario generale regionale FLC-CGIL Lombardia Riccardo Scaglioni, presidente ANFIS
Davide Ballabio – Responsabile Scuola e Alta Formazione – Settore Lavoro, Welfare e Capitale Umano – Assolombarda Maria Giulia Cavaletto, Fabiana Fabiani, Consulta femminile regionale del Piemonte – ANFIS
17.45 CHIUSURA ATTIVITÀ