Da settembre 2016 oltre 500 imprese metalmeccaniche aprono le porte a 5.000 studenti di istituti tecnici e professionali per offrire un percorso di formazione “on the job” nell’anno scolastico 2016-2017.
Lo prevede il progetto-pilota Traineeship, nato da un Protocollo sottoscritto da Miur e Federmeccanica e avviato con la collaborazione di Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione, Ricerca Educativa).
Il progetto coinvolge 50 istituti tecnici e professionali di tutte le regioni italiane per un totale complessivo che si aggira intorno alle 200 classi, con circa 5.000 studenti e 600 docenti. Sono circa 500 le imprese metalmeccaniche italiane disponibili ad accogliere gli studenti all’interno della propria struttura.
È prevista l’apertura di una piattaforma on line per la gestione delle comunicazioni e lo scambio di materiali e un servizio di help desk continuo. Nella home page saranno disponibili funzioni di videoconferenza, discussioni, presentazioni. Inoltre, per ogni scuola partecipante una “classe virtuale” permetterà lo scambio di materiali e la gestione di un calendario condiviso delle attività.
Informazioni sul sito: www.federmeccanica.it/education.