Alternanza scuola-lavoro anche con le Dimore storiche

Dimore storiche

Creare opportunità utili di apprendimento e crescita per gli studenti italiani condividendo l’esperienza di tutela e valorizzazione del sistema delle dimore storiche nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro: è questo uno dei principali obiettivi del protocollo d’Intesa fra il Ministero dell’Istruzione e l’Associazione Dimore Storiche italiane, che rappresenta oltre 4.500 titolari di immobili storici vincolati presenti in tutta Italia.

L’accordo prevede la progettazione in sinergia con il sistema scolastico nazionale di opportunità formative nell’ambito della cosiddetta ‘nuova economia della cultura’, che consentano agli studenti di acquisire competenze spendibili nel mercato del lavoro.

Gaddo della Gherardesca, presidente Adsi, ha salutato con soddisfazione quella che può essere la nascita di “un rapporto che i giovani devono avere con le dimore storiche, sia in termini di conoscenza che in termini professionali. È importante che i giovani, l’opinione pubblica del futuro, possano apprezzare questo comparto, e in esso vedere sbocchi professionali”.

Per informazioni visitare il sito dimorestoricheitaliane.it.

Lombardia: nasce il primo
"Liceo Scientifico Artigianale"
Pmi: Italia Lavoro, 16 milioni per tutoraggio aziendale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *