Sulla base di un protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Cometa Formazione di Como ha preso avvio in via sperimentale, dal mese di settembre 2016, il “Liceo scientifico artigianale”, il primo Liceo scientifico delle Scienze applicate realizzato in alternanza scuola lavoro e in apprendistato.
Agli studenti che frequentano il Liceo Artigianale è offerta l’opportunità di conseguire, oltre al diploma di maturità scientifica, anche una qualifica professionale attraverso un percorso parzialmente realizzato in apprendistato.
Come ha sottolineato l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia Valentina Aprea, che ha sostenuto con convinzione l’iniziativa, questo particolare tipo di liceo va incontro alle esigenze di giovani che “attraverso il lavoro si riavvicinano allo studio, perché vogliono capire di più, si incuriosiscono, hanno nuovi stimoli per approfondire” .
Al termine del quinto anno gli studenti avranno acquisito competenze lavorative certificate e utili a sostenere gli esami di qualifica professionale in uno dei seguenti tre settori artigianali: arti della cucina e dell’accoglienza, arti dell’arredo ligneo e arti del tessile.
Per chi intenderà proseguire gli studi presso università all’estero sarà possibile richiedere anche l’aiuto dello School Counselor per la compilazione della domanda, considerato che nel percorso di studio viene posta particolare attenzione allo studio dell’inglese con insegnanti madrelingua.