L’adozione di una comunicazione adeguata ai vari contesti permette di migliorare l’efficienza dei processi di lavoro e ottenere risultati migliori, salvaguardando e promuovendo il benessere dell’organizzazione.

Per i ragazzi che si approcciano all’Alternanza Scuola Lavoro, conoscere gli elementi della comunicazione può favorire un inserimento lavorativo più consapevole.

Il modulo proposto intende fornire ai ragazzi alcuni rudimenti della comunicazione, approfondendo il tema da più punti di vista. Partendo dall’etimologia della parola, communis agere (mettere in comune, condividere), vengono definiti i ruoli e le azioni degli attori in gioco e, con uno sguardo agli errori più comuni da non commettere, si delineano i capisaldi dell’ascolto attivo.

Inoltre, il corso prende in esame il ruolo dei mass media, protagonisti in ambito lavorativo, soprattutto se messi in relazione alle potenzialità offerte dai social network e dai social media. I canali social, infatti, rappresentano un mezzo molto potente di comunicazione d’impresa e di marketing, attraverso cui un’azienda può farsi conoscere per trasmettere la propria identità e fidelizzare i clienti.

Offerta formativa

Unità didattica 1: Principi ed elementi di comunicazione

  • Video lezione
  • Materiali di supporto

Unità didattica 2: La comunicazione di massa

  • Video lezione
  • Materiali di supporto

Unità didattica 3: Elementi di comunicazione d’impresa

  • Video lezione
  • Materiali di supporto

Unità didattica 4: Social network

  • Video lezione
  • Materiali di supporto

Attività

Test finale

Durata: 25 ore
Costo: 8,00 per studente
Per le prime 50 scuole
  • SCONTO 10%
    per importi oltre € 3000,00 + iva
Untitled Document Acquista
comunicazione