Enel assume 140 studenti in apprendistato

Enel assume 140 studenti in apprendistato

Sono 140 i giovani delle scuole secondarie superiori che Enel intende assumere con contratto di apprendistato per l’anno 2016-2017.Si tratta di studenti del quarto e quinto anno di sette Istituti tecnici industriali, situati in sette diverse regioni italiane, che alterneranno così la scuola con periodi di formazione teorica e pratica in azienda.

Gli istituti tecnici interessati al programma sono: ‘Buccari-Marconi’ di Cagliari, ‘E. Scalfaro’ di Catanzaro, ‘Galilei Sani’ di Latina, ‘G. Giorgi’ di Milano, ‘Vittorio Emanuele III’ di Palermo, ‘J.F. Kennedy’ di Pordenone e ‘B. Focaccia’ di Salerno.

Il progetto è realizzato da Enel sulla base del Protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ed il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali.

I 140 studenti verranno assunti dal Gruppo Enel con un contratto di apprendistato di primo livello che verrà attivato in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico 2016/2017. Al termine del quinto anno, con la conclusione del percorso scolastico e il conseguimento del diploma, tenuto conto della valutazione di merito del percorso effettuato in azienda, è prevista una seconda fase di apprendistato professionalizzante di un anno. La durata del periodo complessivo di apprendistato sarà di 36 mesi.

Durante l’anno scolastico gli apprendisti trascorreranno un giorno a settimana di laboratorio in azienda, dove verrà svolto un programma formativo sulle competenze specifiche richieste. Nel periodo estivo vi sarà una fase di Training on the job con le squadre operative e full time.

Per Enel si tratta della seconda sperimentazione di questo tipo dopo quella partita nel 2014 che ha coinvolto 136 studenti di altri sette istituti.

Unesco, l’arte e la cultura per azioni di cittadinanza attiva
Le attività di ASL saranno valutate nella nuova maturità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *