Iniziativa Cida per l’Alternanza

I quadri e i manager aderenti alla Cida, la Confederazione sindacale che rappresenta unitariamente a livello istituzionale dirigenti, quadri e alte professionalità del pubblico e del privato, si mettono “a disposizione del progetto sull’Alternanza Scuola Lavoro” perché suoi “convinti sostenitori”. Lo ha detto il presidente della Cida Giorgio Ambrogioni aggiungendo: “Stiamo creando un elenco di manager che, a titolo gratuito e in collegamento con il ministero della Pubblica istruzione, si rendono disponibili a svolgere questo ruolo fondamentale per il successo di questa iniziativa”.

Alla base della ‘filosofia’ del progetto sull’Alternanza Scuola Lavoro – ha detto Ambrogioni – è un concetto altamente sfidante, cioè quello di riuscire, finalmente, ad unire il sapere e con il saper fare. Un’idea apparentemente semplice ma dalle potenzialità ‘rivoluzionarie’ se si riuscisse a creare un efficace canale di collegamento fra il mondo della scuola e quello del lavoro. Un canale, si badi bene, aperto a tutti, senza corsie preferenziali basate sul ceto o sulla classe sociale”.

Vogliamo che i nostri giovani studenti si confrontino con il mondo del lavoro in prima persona, calandosi in realtà a volte lontane dalla preparazione scolastica. Un’esperienza che per essere formativa, deve necessariamente prevedere la figura di un ‘tutor’, di una persona con le competenze e le conoscenze indispensabili ad accompagnare lo studente in questo ‘viaggio’ nel mondo del lavoro. I quadri ed i manager della Cida hanno queste caratteristiche”, ha spiegato Ambrogioni.

In arrivo il tutor per la formazione on the job in Alternanza Scuola Lavoro
Toccafondi, alternanza punto di contatto con le aziende

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *