La nostra soluzione

Come scegliere allora l’esperienza e la struttura ospitante giusta, quella che non solo permetta agli studenti di formarsi correttamente, ma che risponda anche alle esigenze del tutor e, più in generale, del consiglio di classe? E come preparare gli studenti a questo primo ingresso nel mondo del lavoro?

TuttoAlternanza (la partnership tra Tuttoscuola e Civicamente) prova a rispondere a queste domande offrendo soluzioni che hanno principalmente due scopi: realizzareun’Alternanza di qualità e semplificare il lavoro delle scuole.

Con TuttoAlternanza tutti possono, infatti, svolgere Alternanza, da qualsiasi luogo, anche dove non si trovano aziende ospitanti, ed in qualsiasi periodo dell’anno (estate compresa). Si risolve, inoltre, il problema di dover collocare un elevato numero di studenti trovando la soluzione anche per tantissimi di essi contemporaneamente: singoli studenti, un’intera classe, gruppi di studenti di classi diverse.

La soluzione proposta da TuttoAlternanza:

  • GIORNALISTI in ALTERNANZA: percorso di giornalismo in Smart Working, la modalità di lavoro del futuro, che è già presente.

Con i prodotti di TuttoAlternanza si assicura agli studenti un percorso completo, omogeneo e qualificato di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) garantendo il monte ore minimo obbligatorio.

In più, per gestire tutte le attività con estrema facilità, è possibile disporre di un’area di interfaccia scuola – azienda in cui trovare utili e pratici applicativi per la gestione dei flussi informativi fra la scuola, gli studenti e l’organizzazione ospitante (convenzioni pre-compilate, facilmente stampabili e archiviabili in formato pdf, schede previste dalle Linee Guida del MIUR, pre-compilate per ogni studente, facilmente stampabili e archiviabili in formato pdf, ecc.). In questo modo lo scambio di informazioni tra la scuola e l’azienda diventa più veloce, pratico e puntuale.

Per saperne di più sull’area di interfaccia scuola – azienda  che semplifica il tuo lavoro e annulla il carico burocratico, CLICCA QUI