“Nella transizione verso l’economia digitale, il sistema scolastico e universitario svolge un ruolo di primo piano tramite l’offerta di percorsi formativi tecnologici, con competenze trasversali relative ad altre discipline, che possono facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro. Anche l’alternanza scuola-lavoro può aiutare i ragazzi a testare le proprie attitudini e avvicinarsi alle realtà del mondo produttivo”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, in occasione della 23esima Giornata Orientagiovani (10 novembre), incentrata sui temi della quarta rivoluzione industriale e delle competenze necessarie per fronteggiare le sfide poste dalle nuove tecnologie.
“In un contesto di rapide trasformazioni dell’economia e della società – prosegue il Capo dello Stato – sono particolarmente benvenute le occasioni per aumentare la consapevolezza e le capacità di scelta dei giovani per sviluppare il proprio potenziale e cogliere al meglio le opportunità”.
“Una preparazione solida e multidisciplinare accresce le capacità dei giovani per svolgere un ruolo da protagonisti nei cambiamenti che abbiamo di fronte. Con questo auspicio – conclude il messaggio – rivolgo un caloroso augurio in particolare agli studenti, che sono certo sapranno rispondere con creatività, entusiasmo e responsabilità agli spunti offerti”.