Le imprese che, nel 2015, si sono rese disponibili ad accogliere gli studenti coinvolti nell’alternanza scuola-lavoro sono state una su dieci (ottobre 2016). Lo ha indicato Unioncamere, che ha tratto il dato dal ‘Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro’ istituito presso il sistema delle Camere di commercio.
Secondo lo studio le imprese disposte ad accogliere i ragazzi possono aumentare del 10% nel 2016, così come gli studenti coinvolti.
Non sono stati forniti peraltro, almeno per ora, dati disaggregati, relativi – per esempio – alla dimensione delle imprese che accolgono studenti. Le imprese in Italia sono circa 4 milioni e mezzo, ma il 95% di esse è costituito da microimprese, con meno di 10 dipendenti. Sarebbe interessante sapere quante di esse si sono iscritte al Registro nazionale.