Il portale www.scuolalavoro.registroimprese.it – la cui realizzazione è stata affidata al sistema delle Camere di commercio ed è gestito da InfoCamere – è ormai una realtà pienamente operativa. Le iscrizioni sono aumentate anche a seguito della eliminazione dell’imposta di bollo di 90 euro inizialmente prevista a carico delle imprese per iscriversi nel Registro: ora avviene tutto on online e in modo gratuito.
Nel Registro, consultabile gratuitamente, sono elencate le imprese e gli enti pubblici e privati disponibili a svolgere i percorsi di alternanza. Per ciascuna impresa o ente il registro riporta il numero massimo degli studenti ammissibili nonché i periodi dell’anno in cui è possibile svolgere l’attività di alternanza.
La piattaforma di Infocamere permette di adempiere le procedure previste per l’iscrizione al Registro, che richiedono la firma digitale del Legale Rappresentante o di un suo delegato, anche attraverso l’uso di guide diversificate per argomento.
La notizia della gratuità dell’iscrizione è stata positivamente commentata dal sottosegretario al Miur
Gabriele Toccafondi, che ha invitato tutte le aziende ad iscriversi, anche se non hanno l’obbligo di farlo,“perché il Registro rappresenta il canale privilegiato per le scuole nel cercare imprese con cui dialogare per l’alternanza scuola-lavoro”.