“Nel nostro paese è vero che abbiamo il 40% di disoccupazione giovanile e 2 milioni di ‘Neet’, ma abbiamo anche 60 mila aziende che cercano ma non trovano lavoratori con determinate competenze, e l’Alternanza Scuola Lavoro può essere questo punto di contatto per superare questo gap che abbiamo nel nostro paese“. Lo ha detto il sottosegretario al Miur Gabriele Toccafondi in occasione del lancio dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro presso l’Istituto tecnico aeronautico “Charles Lindbergh” di Firenze.
Per questo, spiega una nota, è stato previsto un tirocinio presso l’aeroporto fiorentino Amerigo Vespucci, grazie al quale 14 studenti della classe quarta svolgeranno un percorso formativo annuale di 96 ore presso le strutture dello scalo aeroportuale. Sono poi in corso altre esperienze, nella Torre di controllo, grazie ad Enav Spa, e presso il centro di previsioni meteo del Consorzio Lamma Toscana.